• +393407566183
  • verdinotefestival@libero.it

Archivio degli autori

LA POZZANGHERA

Sez. Bambini 34^ Verdinote (2015)

Interprete: Martina Pandolfi

Testo e Musica: A. Buldini

La pozzanghera non è certo il mare

ma dopo la pioggia è lì ad aspettare

che ci vada lì a finire

con i piedi a calpestare

e mi guarda ferma, immobile però.

 

La pozzanghera non ha colore

riflette le cose e poi fa rumore

solo quando va a finire

che mi attira da morire

e io corro ad ascoltare come fa!

 

Che bello pistare per farsi sentire

con tutti gli spruzzi, gli schizzi

i capricci, i miei ricci così!

che bello vedere nell’acqua strusciare

le scarpe col fango, le tingo,

le spingo, un tango sarà

fino a quando come ieri non ho tutti i piedi neri

ma già pronta per la prossima sarò.

 

la pozzanghera può farmi cadere

ma non rinuncio no a un grande piacere

ed allora va a finire

che mi gusta da impazzire

quando corro ad ascoltare come fa!

 

Che bello pistare per farsi sentire

con tutti gli spruzzi, gli schizzi

i capricci, i miei ricci così!

che bello vedere nell’acqua strusciare

le scarpe col fango, le tingo,

le spingo, un tango sarà

Fino a quando come ieri non ho tutti i piedi neri

ma già pronta per la prossima sarò.

 

E mi viene voglia di ascoltare il mare

con l’estate calda e dolce che verrà

però adesso piove e smetto di sognare

mentre resto con i piedi ben piantati qua.

 

Che bello pistare per farsi sentire

con tutti gli spruzzi, gli schizzi

i capricci, i miei ricci così!

che bello vedere nell’acqua strusciare

le scarpe col fango, le tingo,

le spingo, un tango sarà

Fino a quando come ieri non ho tutti i piedi neri

ma già pronta per la prossima sarò.

SPLASH!

admin

PERCHE’ UN LIBRO

Sez. Bambini 34^ Verdinote (2015)

Interprete: Sofia Gentile

Testo: I. Navarra

Musica: R. Lasero

Ognuno ha il suo svago il suo hobby un’idea

per trascorrere il tempo c’è chi gioca, c’è chi crea

prima di andare a letto dopo un giorno di corsa

in libreria o nel cassetto ecco la mia risorsa!

 

Un bel libro da sfogliare siano fiabe o racconti

mi aiuteranno a scoprire mille magici orizzonti

 

prendi un libro, via gli auricolari

per vedere mille nani, non sette

leggi un libro per trovare magari

una, dieci oppure ottanta scarpette

 

prendi un libro invece dei cellulari

meglio un libro che sbloccare lucchetti

perché un libro offre viaggi assai rari

senza mappe né bagagli e biglietti

 

Ho incontrato tra le righe dei tipetti stravaganti

strane nonne attaccabrighe e bassissimi giganti

viaggiando verso luoghi al profumo d’inchiostro

con streghe, fate, maghi, pirati e pure un mostro

 

tra i ricordi del mondo e i racconti del vento

che scritti sopra un libro non li soffia via il tempo

 

prendi un libro, via gli auricolari

per vedere mille nani, non sette

leggi un libro per trovare magari

una, dieci oppure ottanta scarpette

prendi un libro invece dei cellulari

meglio un libro che sbloccare lucchetti

perché un libro offre viaggi assai rari

senza mappe né bagagli e biglietti

 

Amicizie, poesie, storie d’innamorati

sortilegi, magie, fatti veri o inventati

nati dall’inventiva e dal genio di chi

alla sua fantasia dice sempre di si

…e io dico di si!

 

prendi un libro, via gli auricolari

per vedere mille nani, non sette

leggi un libro per trovare magari

una, dieci oppure ottanta scarpette

prendi un libro invece dei cellulari

meglio un libro che sbloccare lucchetti

perché un libro offre viaggi assai rari

senza mappe né bagagli e biglietti

 

nai nai na na na na na na na…

(prendi un libro…)

nai nai na na na na na na na…

(prendi un libro…)

nai nai na na na na na na na…

(prendi un libro…)

nai nai na na na na na na na…

(prendi un libro…)

Prendi un libro, via gli auricolari!

admin

MALEDETTA TIVU’

Sez. Bambini 34^ Verdinote (2015)

Interprete: Lorenzo Dibilio

Testo e Musica: R. Lasero

Maledetta, maledetta tivù

sempre accesa ogni sera

anche a cena e non si parla più.

Vorrei dirti tante cose papà

ma dovrò aspettare la notte fonda o la pubblicità.

 

E a volte pure lei t’interessa.

Ti compra con lustrini e qualche promessa:

il 3×2 per gli acquisti di massa,

20 centesimi di sconto alla cassa…

 

Ci sono cose più importanti

della mia scuola o del mal di denti

come ad esempio la partita

o la tua fiction preferita!

 

Papà, vorrei anch’io un telecomando

che ti faccia ogni tanto voltare di qua.

Papà, tu per me non hai mai tempo

non mi dedichi un momento di felicità.

 

Un padre non è solamente chi ti da la vita

è un mestiere che s’impara con dolcezza

e con passione.

Invece a te tutto sembra una gran fatica

e te ne stai seduto lì, davanti alla televisione.

 

Maledetta, maledetta tivù

sempre accesa ogni sera anche a cena

e non resisto più.

Vorrei ci portassi fuori papà,

passeggiare con la mamma e con te

come qualche anno fa.

 

Ma mi zittisci come fai ogni volta,

mi guardi gelido con la faccia storta

come se fossi il tuo peggiore nemico

ma cos’ho fatto non l’ho mica capito…

 

Continua pure, vai avanti…

sorridi solo ai concorrenti

del gioco a quiz nel pre-serale

mentre tuo figlio qui sta male!

 

Papà, vorrei anch’io un telecomando

che ti faccia ogni tanto voltare di qua.

Papà, non lo vedi? …sto piangendo!

Non mi dedichi un momento di felicità

 

Da grande non ricorderò

nemmeno una carezza

e il pensiero di mio padre

non mi procurerà emozione.

Ricorderò solo la sua presenza-assenza,

gli occhi tristi di mia madre

e qualche sciocca trasmissione.

 

maledetta, maledetta tivù

admin

LA MAPPA DELL’AMORE

Sez. Bambini 34^ Verdinote (2015)

Interprete: Sarah de Bartolomeo

Testo e Musica: R. Pigro

Correre, prendere per mano

un aquilone

e lanciarlo lontano

verso te, nell’azzurro intenso

del tuo cielo,

in un’altra città.

Ben oltre quel mare

ma dentro il mio cuore

un amico per me

cercato un po’ a naso

trovato per caso,

un tesoro.

 

Scriverti, confidarti piccole paure,

tutti i sogni che ho in me,

e far mie emozioni chiuse in una foto

spedita da te.

Pensarti in un viaggio,

mandarti un abbraccio,

ho un regalo per te

comprato un bel giorno

tenuto nascosto

come un tesoro.

 

I tesori non esistono

sulle navi pirata

su isole deserte sotto castelli di sabbia.

I tesori più preziosi

son gli amici più veri

vicini e lontani

nostrani e stranieri.

Una sola terra esiste

nella mappa dell’amore

e l’odio non resiste

non ha un posto nel mio cuore.

Un solo mondo esiste

uno solo è il suo colore

è come un grande fiore

ne sento già l’odore eh… eh…

 

I tesori non esistono

sulle navi pirata

su isole deserte

sotto castelli di sabbia.

Un solo mondo esiste

uno solo è il suo colore

è come un grande fiore

ne sento già l’odore

eh… eh… eh… eh…

admin

E’ on-line la pagina Instagram

E’ on-line la nuova pagina Instagram ufficiale del Verdinote. Clicca sul logo Instagram in basso per accedere ed iscriverti.

 

Clicca per accedere alla pagina Instagram

admin

Evento rimandato

Ci scusiamo con tutti gli iscritti,

a causa di forze maggiori, comunichiamo il rinvio della trentacinquesima edizione del Festival Internazionale Verdinote previsto il 15 dicembre 2018 alla prima metà del 2019 con data da destinarsi.

Per l’occasione il termine di presentazione di domanda di partecipazione per Autori ed Interpreti sarà prorogato al 31 dicembre 2018.

 

il Direttore Artistico

Lia Polito

admin

Verdinote 2018 – Iscrizioni aperte

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al 35° Festival Internazionale VERDINOTE

ecco i link per visionare il regolamento e per scaricare i moduli iscrizione Autore e Cantante:

 

admin

E’ on-line la nuova pagina Facebook Verdinote.

E’ on-line la nuova pagina facebook ufficiale del Verdinote. Clicca sul logo Facebook per accedere ed iscriverti.

 

admin

E’ on-line il canale Youtube Verdinote

E’ on-line il canale Youtube di Verdinote. Clicca sul logo YouTube per accedere ed iscriverti.

admin

Benvenuti nel nuovo sito internet dedicato al VERDINOTE

Benvenuti nel nuovo sito internet dedicato al VERDINOTE®

Da oggi potrete conoscere meglio la nostra organizzazione e quello che facciamo su questo sito completamente ristrutturato per facilitarvi la navigazione e permettervi di trovare le informazioni che desiderate in modo semplice e veloce.

Non dimenticate però che per questi primi mesi il sito web è in fase di costruzione e dovrà ancora essere aggiornato e arricchito nei contenuti.

Fateci sapere cosa ne pensate! Non esitate a contattarci per segnalarci eventuali malfunzionamenti o altri problemi che doveste incontrare. Oppure scriveteci qualora stiate cercando delle informazioni che non abbiamo ancora caricato.

Buona navigazione!

admin